• Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Twitter
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Pinterest
paolo marangon
  • chi sono
  • idee
  • newsletter
  • contatti
  • Cerca
  • Menu
Blog - Ultime notizie

IL LOGO E LA PAGINA

14 marzo 2019/ Comments/in grafica /da paolomarangon

IL-LOGO-E-LA-PAGINA

 

La maggior parte della nostra comunicazione visiva la facciamo sovrapponendo il nostro logo a un’immagine. 
Diamo per scontato che il nostro logo sia perfetto. Che ci rappresenti nel modo migliore. Che sia semplice e di lettura immediata. Che abbia tutto per farsi ricordare.
Dove lo mettiamo?
Sempre in alto? Sempre in basso? Sempre a destra o sempre a sinistra?
Nel manuale del logo avremo già dettato le regole per la pagina pubblicitaria perfetta e per le immagini giuste da pubblicare sul nostro blog e nei post su Facebook e Instagram.
Più regole ci saremo dati e meno possibilità di sbagliare avremo.

Come fare perché il nostro logo sia sempre ben visibile? Quando dovrà sovrapporsi ad immagini con diverse tonalità di colore, macchie chiare e scure che non sempre sarà facile controllare, cosa dovremo inventarci?

– Meglio pensarci prima ed evitare LOGO con sfumature e mezzetinte. 

– Indispensabile la versione chiara e scura del marchio.
Tinte piatte monocrome molto simili al bianco e al nero. Così avremo opzioni buone per sfondi chiari e sfondi scuri.

– Ci piacciono le sfumature e il nostro LOGO ne è pieno?
Dovremo frapporre tra la nostra grafica e l’immagine di sfondo una velatura, una macchia, un rettangolo, un cerchio… la forma che vogliamo, geometrica o organica, compatta o sfumata, opaca o trasparente così da mettere in risalto il logo senza oscurare il resto.

– Testi emozionali o descrittivi dovranno relazionarsi sempre al LOGO. 
Giustifichiamoli sulla sua larghezza.
Allineiamoli alle estremità o al centro.
Troviamo una legge qualunque, una regola, una geometria che mostri l’idea che sta sotto.

Il nostro LOGO vale! Non trattiamolo male.

Tags: branding, comunicazione, corporate identity, creatività, design, grafica, impaginato, logo, stampa
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
https://www.paolomarangon.com/wp-content/uploads/2019/03/IL-LOGO-E-LA-PAGINA-2.png 1000 1000 paolomarangon https://www.paolomarangon.com/wp-content/uploads/2020/11/paolo-marangon-design-e-comunicazione__nero.png paolomarangon2019-03-14 11:11:252019-09-10 16:44:54IL LOGO E LA PAGINA
Potrebbero interessarti
storie-005-dal-mondo-nuovo_1-1 storia 005 dal mondo nuovo
marsala_296 Marsala e basta, basta marsala!
design-che-mi-piace_560 Il design che mi piace.
non-cambiare-niente NON CAMBIARE NIENTE e VIVERE FELICI
È--tornato-il-plissè-2 È TORNATO IL PLISSÉ, facciamoci una casa!
LA-BELLEZZA-DELL'IMPERFEZIONE_296 LA BELLEZZA DELL'IMPERFEZIONE
ILLUSIONE_BALLERINA_296 Pensiero laterale, illusioni visive, giochi
SCRIVERE-CON-CARATTERE_2 SCRIVERE CON CARATTERE

Newsletter

ULTIMI POST

  • Coerenza e comunicazione 13 gennaio 2021
  • Auguri! 24 dicembre 2020
  • Il trasloco – da “La casa del cielo” 11 novembre 2020
  • storia 018 dal mondo nuovo – imperfezioni, emozioni  23 settembre 2020
  • storia 017 dal mondo nuovo – dei consigli strani 16 settembre 2020

Tweet recenti

paolo marangonFollow

paolo marangon
15 Gen

Qualche osservazione sulle figure retoriche (e i gesti) https://t.co/0Lx15gPWfr

Twitter
13 Gen

avevo iniziato con l'idea di elencare i materiali di un ipotetico progetto minimalista e invece...
https://t.co/5bUiSzOptu
#identità #coerenza #creatività #design #scrittura

Twitter
13 Nov

Teoria e pratica dell’uso delle parolacce in letteratura (in dieci passi facili) https://t.co/Opd4C9c1vo

Twitter
Load More...

Latest Pins on Pinterest

  • Follow Me on Pinterest

my facebook

Instagram

Seguimi!
© Copyright - Paolo Marangon
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Twitter
  • Tumblr
  • Linkedin
  • Pinterest
SCRIVERE CON CARATTERE SCRIVERE-CON-CARATTERE_2 APRITI-SESAMO-2 APRITI SESAMO! Formule magiche e parole chiave
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per darti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui la navigazione significa che ne sei consapevole.Ok